Percorsi di ottimizzazione che funzionano davvero

Formazione pratica per chi vuole capire come si lavora sul serio con l'on-page

Abbiamo costruito questi programmi dopo anni passati a sistemare siti che nessuno trovava. Non parliamo di teoria astratta o formule magiche. Ti mostriamo cosa facciamo noi quando dobbiamo migliorare la visibilità di un sito.

I nostri percorsi partono da ottobre 2025 e durano tra i sei e i dodici mesi. Ogni programma si concentra su competenze specifiche che servono nel lavoro quotidiano. Niente promesse assurde, solo metodi che usiamo tutti i giorni.

Ambiente di lavoro professionale per ottimizzazione on-page

I nostri programmi per il 2025-2026

Tre percorsi diversi, ognuno con un focus preciso. Scegli quello che risponde meglio alle tue esigenze attuali.

1

Fondamenti di ottimizzazione

Inizia qui se non hai mai lavorato seriamente con tag title, meta description e struttura dei contenuti. Impari a sistemare i problemi più comuni che bloccano l'indicizzazione. Lavoriamo su progetti reali dal terzo mese.

Durata: 6 mesi | Inizio: ottobre 2025

2

Analisi tecnica avanzata

Per chi ha già dimestichezza con l'ottimizzazione base ma vuole scavare più a fondo. Qui affrontiamo struttura dati, velocità di caricamento e problemi tecnici complessi. Serve una base solida per entrare.

Durata: 9 mesi | Inizio: novembre 2025

3

Strategia contenuti e architettura

Questo percorso unisce ottimizzazione tecnica e pianificazione dei contenuti. Perfetto se lavori con siti grandi o progetti editoriali che devono crescere in modo organizzato. Richiede esperienza pregressa.

Durata: 12 mesi | Inizio: settembre 2025

Chi ha già seguito i nostri percorsi

Ritratto professionale di Elettra Marini

Elettra Marini

Web editor freelance

Ho seguito il percorso fondamenti nel 2024 e mi ha cambiato il modo di lavorare. Adesso so dove guardare quando un articolo non si posiziona e posso proporre modifiche concrete ai clienti.

Ritratto professionale di Augusto Ferretti

Augusto Ferretti

Responsabile contenuti digitali

Il programma avanzato mi ha dato gli strumenti per affrontare problemi tecnici che prima delegavo sempre. Ora collaboro meglio con gli sviluppatori perché parlo la loro lingua.

Ritratto professionale di Livia Santoro

Livia Santoro

Content strategist

Ho completato il percorso strategia contenuti tra marzo e dicembre 2024. La cosa che ho apprezzato di più è stata l'approccio pratico. Niente lezioni frontali di quattro ore, ma sessioni brevi seguite da compiti concreti da fare sui nostri progetti reali. I feedback erano puntuali e mi hanno aiutato a correggere errori che ripetevo da anni senza accorgermene. Adesso pianifico l'architettura informativa con più consapevolezza e i risultati si vedono nelle metriche di traffico organico dei siti che seguo. Non è stata una passeggiata e ho dovuto metterci parecchie ore di lavoro personale, ma ne è valsa la pena.